

“L’efficienza al servizio del talento.”
I nostri corsi di formazione sono progettati per apportare cambiamenti rapidi e misurabili agli studenti:
-
Approccio olistico e innovativo alla formazione
Offriamo corsi, masterclass e percorsi completi, pensati per cantanti professionisti e pre-professionisti, con particolare attenzione alla progressione strutturata e a un approccio in tre fasi.
-
Formazione focalizzata su bisogni concreti
Si inizia con una preparazione dedicata alle audizioni e poi alla preparazione dei ruoli, in un formato di 2 o 4 giorni, per rispondere alle esigenze individuate dagli artisti, a prescindere dal loro livello di esperienza.
-
Valori forti al servizio degli artisti
Trasmissione, gentilezza, autenticità, creatività, rigore sereno, intelligenza collettiva, libertà e rispetto sono al centro del progetto, con l'obiettivo di elevare ogni artista nella sua espressione e padronanza tecnica.


Descrizioni

La nostra visione:
Abbiamo individuato alcune delle principali sfide che i cantanti devono affrontare:
-
Incertezze tecniche su punti specifici del repertorio.
-
La difficoltà ad abbandonare la tecnica per essere pienamente presenti e dare il meglio di sé stessi.
-
Mancanza di parametri di riferimento rispetto alle aspettative di una giuria, di un pubblico competente o di professionisti del reclutamento.
I nostri obiettivi:
-
Comprendere i propri punti di forza e le proprie specificità, imparando a ottimizzarli e a padroneggiarli.
-
Sviluppare una presentazione convincente della carriera e del progetto artistico.
-
Identificare le competenze e le aree di miglioramento per progredire rapidamente.
-
Mettere a punto una strategia di preparazione a breve e medio termine per le scadenze imminenti.
-
Rafforzare l’autonomia e la sicurezza per sentirsi forti e sereni in ogni circostanza.

Le nostre soluzioni:
-
In una cornice eccezionale a Villeneuve-lès-Avignon, 3 alloggi:
1 ampia camera e 2 monolocali, un ambiente ideale per ricaricare le energie
trovare ispirazione e favorire la trasformazione.
-
3 esperte a disposizione del tuo talento.
-
Lezioni individuali, sessioni di gruppo e lavoro in trio su temi scelti.
-
Posti limitati a 6 partecipanti per un accompagnamento ottimale.
-
Masterclass intensive semi-pubbliche ed eventuale concerto finale di restituzione.



2 formati


Bel Canto Bootcamp
2 giorni , per un Bootcamp di insegnamento di 12 ore in modalità “preparazione intensiva”
+ Un concerto di restituzione di
1 ora per un'assimilazione ottimale e 30 minuti di condivisione con il pubblico.
PREZZO INTRODUTTIVO:
€400 tasse incluse
Possibile finanziamento
AFDAS
con il nostro partner

Tecnica vocale
( Principio belcantista )Consapevolezza dei meccanismi linguistici
Orientamento sui repertori e sulle tessiture


Preparazione mentale
Rafforza la tua concentrazione
Domare e gestire la paura del palcoscenico
stressStrategia di carriera.
Impostare
Stile
Interpretazione
Adattamenti musicali

Laboratorio di Bel Canto
4 giorni per un workshop ,
in modalità di
"formazione supervisionata"
24 ore di insegnamento
+ 4 ore di lavoro personale per un'assimilazione ottimale.
TARIFFA INDICATIVA:
€920 tasse incluse
Possibile finanziamento AFDAS
con il nostro partner




Prossimi corsi di formazione

Temi suggeriti
TEMA 1:
Preparazione per audizioni e concorsi
Il nostro team riunisce tre competenze complementari , che coprono tutte le esigenze di un artista lirico nella preparazione di un ruolo :
-
Tecnica vocale del bel canto: sviluppo della potenza , flessibilità e resistenza necessarie per le esigenze dei ruoli principali.
-
Preparazione musicale: padroneggiare la partitura , perfezionare lo stile e il fraseggio, lavorare sulla coerenza tra musica e testo.
-
Supporto mentale e scenico: gestire la paura del palcoscenico , ottimizzare la concentrazione e rafforzare la presenza scenica.
! Questo approccio completo garantisce: una preparazione completa ed efficace, dal primo lavoro sulla partitura fino all'esecuzione in condizioni professionali.
Date: 17 e 18 febbraio , 17 e 18 marzo e 21 e 22 aprile 2026
Il martedì le masterclass si svolgono dalle 13:00 alle 19:00 a porte chiuse . Il mercoledì si svolgono dalle 10:00 alle 20:00 e sono aperte al pubblico nel pomeriggio.
TEMA 2: Preparazione del ruolo
Concerto di restituzione durante
Mercoledì del Bel Canto
Di
dalle 18:30 alle 19:30


Prenota i tuoi posti!
Partecipare a concorsi e audizioni è un passo fondamentale nella carriera di un cantante. Tuttavia, è spesso fonte di stress e incertezza :
-
Incertezze tecniche su punti specifici del loro repertorio.
-
La difficoltà di abbandonare la tecnica per essere pienamente presenti e dare il meglio di sé.
-
Mancanza di parametri di riferimento rispetto alle aspettative delle giurie e dei direttori del casting.
-
Pochi minuti per dire tutto , dare tutto, dimostrare tutto.
La nostra missione: prepararti a entrare in sala con sicurezza, a cantare con convinzione, a lasciare il palco sapendo di aver dato il meglio di te. Perché la tua voce merita di essere ascoltata. Perché meriti di sentirti legittima. Non un modello, non uno stampo: tu, con il tuo colore, la tua verità, la tua identità artistica!
Date: 21 e 22 ottobre – 16 e 17 dicembre 2025
I martedì le masterclass si svolgono dalle 13:00 alle 19:00 a porte chiuse.
I mercoledì hanno luogo dalle 10:00 alle 20:00 e sono aperte al pubblico nei pomeriggi.

Mercoledì del Bel Canto

Per il pubblico:
Concerti pubblici e masterclass
“Vibrate con la bellezza e l’emozione dell’arte lirica!”
Il palcoscenico operistico affascina con la sua intensità, la sua potenza, la sua bellezza. Ma dietro questa apparente facilità si nasconde un lavoro impegnativo, un rigore costante, una ricerca di armonia tra corpo, respiro, mente ed emozioni. Essere un artista lirico significa coltivare la disciplina vocale, musicale e mentale per tutta la propria carriera. La Bel Canto Academy vi invita alle masterclass pubbliche, il culmine di corsi intensivi regolari, per scoprire ciò che non sempre si vede: la ricerca, il rigore, la generosità che rendono magico il canto lirico. Venite a condividere questo momento speciale, a scoprire artisti di talento e a scoprire la preziosa eredità del bel canto.
Dopo il concerto:
incontrate gli artisti, chiacchierate con loro, condividete sentimenti, impressioni e incoraggiamenti.
Un momento speciale per riscoprire il loro percorso, le loro ispirazioni, le loro sfide, ma anche i loro obiettivi e i loro prossimi eventi artistici.
L'opportunità di creare un legame umano e sensibile con queste voci emergenti, di sostenere il loro percorso e di vibrare insieme alla bellezza dell'arte lirica.
-
Appuntamenti regolari.
-
INGRESSO LIBERO
-
Sala FERNAND MARTIN - Villeneuve-lèz-Avignon
Si ringrazia il Comune di Villeneuve-Lez-Avignon per il suo sostegno.

Per gli stagisti:
Concerti pubblici e masterclass
“Dall'apprendimento all'esecuzione, sperimenta la tua progressione!”
Esibirsi di fronte a un pubblico reale, anche in un contesto di lavoro, significa imparare a gestire l'adrenalina, affinare la propria presenza e mettere alla prova la propria interpretazione in condizioni reali. in un clima di grande cura ou di forte concentrazione.
Il momento in cui tutto acquista senso: mettere in risalto i propri progressi, condividere la propria arte e vivere un momento di grande intensità con il pubblico. Uno scambio di emozioni che prolunga la magia del workshop e lascia un segno indelebile nei cuori.
Dopo il concerto, incontra il pubblico!
A te è dedicato un momento di confronto con il pubblico: condividi il tuo percorso, le tue esperienze, le tue ispirazioni e i tuoi progetti artistici.
un’occasione per raccontare ou per approfondire le tue sfide e i tuoi obiettivi, ma anche per creare un legame umano e sensibile con chi ti ascolta e ti sostiene.
Un momento speciale per vibrare insieme e prolungare l'emozione della scena.
Sala FERNAND MARTIN - Villeneuve-lèz-Avignon
